Komyo Reiki è il metodo insegnato dal Rev. Hyakuten Inamoto (secondo successore della scuola di Chujiro Hayashi). Nonostante si affermi che Il Komyo Reiki non sia altro che un un ritorno verso le origini di quella che era la didattica del Maestro Usui, in realtà esso è la completa personalizzazione del sistema che il Rev. Inamoto ha ricevuto dalla sua maestra. La tecnica Komyo Reiki è sicuramente molto più semplice e intuitiva rispetto a quella insegnata in occidente dai successori di H.Takata. Un punto estremamente interessante è che alcuni Shirushi e alcuni Jumon possiedono delle diversità da quelli comunemente conosciuti in occidente.
Tali diversità, secondo alcuni Master, sarebbero la conseguenza del fatto che Hawayo Takata, presa da una serie di motivazioni, avrebbe cambiato il metodo originale per renderlo più accettabile in un ambiente occidentale. Personalmente ho passato anni a cercare di scoprire “la verità”, e sono arrivato alla conclusione che nessuno saprà mai cosa realmente sia successo.
Il Komyo Reiki pone la meditazione come punto cardine della pratica; cosa che invece era ed è del tutto estranea nel Reiki occidentale. Come per altre scuole giapponesi, è significativo notare che ogni Master che abbia iniziato a praticare questo stile e a ricevere i suoi Reiju, abbia notato un aumento del proprio potenziale energetico. Con tale affermazione non voglio certo dire che il Komyo Reiki sia migliore del Reiki praticato in occidente, ma semplicemente che, in termini di discendenza (lignaggio) risulta essere più vicino all'essenza spirituale del suo fondatore.
L'obbiettivo principale del Komyo Reiki è il raggiungimento dell’"Anshin Ritsumei", ovvero l'assoluta pace interiore.
A questo punto molti di voi si staranno chiedendo: "ma allora qual è il Reiki giusto?". Credo non ci sia migliore risposta di quella data dal Reverendo Inamoto: "Se, tornando indietro dal tuo Maestro al Maestro del tuo Maestro e così via, si arriva a Mikao Usui, allora quello è Reiki. Non importa quale tipo di Reiki si utilizzi: se esiste l'abbandono all'Energia Universale, se il Reiki è praticato con Amore, allora funziona".
Dall'inizio del 2007, grazie all'Associazione Italiana Reiki ed a Chiara Grandi della Komyo Reiki Italia, l'Italia ha avuto l'onore di ospitare il Maestro Inamoto Hyakuten. Attualmente Inamoto visita l'Italia periodicamente.
Non finirò mai di ringraziare l’amico e Maestro Marco Milione, per l’aver condiviso con me questo bellissimo insegnamento.